I nidi di rondine sono un tipo di pasta al forno preparata in un modo proprio da assumere un aspetto simile a tanti piccoli nidi di rondine oppure a delle piccole rose, ed in infatti questa ricetta é anche nota come rosette romagnole. Oggi la preparo a modo mio, con salsiccia, piselli e funghi misti. Questo piatto é nel mio 💙 perché l’ho fatto preparare nel menù del mio matrimonio!💏
INGREDIENTI per il Ragù di salsiccia, piselli e funghi
😍. 450/480 g. di SALSICCIA fresca
😍. 300/350 g. di PISELLI
😍. 250/300 g. di FUNGHI MISTI
😍. Sedano,carota e cipolla x il soffritto, sale,pepe,aglio e olio evo è un bicchiere di vino bianco per sfumare.
🌺 parmigiano o grana q.b. ( serve per metterlo dentro e sopra la pasta)
Metto in un tegame di alluminio il sedano, la carota e la cipolla e uno spicchio di aglio, un cucchiaio di olio evo e faccio rosolare leggermente, aggiungo le salsicce private della pelle leggermente sbriciolate, faccio cuocere qualche minuto ( devono essere cotte) e aggiungo il vino bianco. Faccio sfumare il vino e aggiungo i piselli surgelati, il sale e il pepe.Dopo aver fatto cuocere circa dieci minuti, aggiungo i funghi e un mezzo bicchiere di dado di carne casalingo e faccio cuocere dolcemente per 35/40 minuti. Nel frattempo preparo la besciamella.
INGREDIENTI per la besciamella leggera per 12 persone (Ricetta CUCINA SANA )
🐄. 320 g. di Latte parzialmente scremato
🌱. 80 g. di FARINA
🍂. Sale iodato 2,5 g.
Mettete il latte in una casseruola e portarlo quasi a ebollizione. In una terrina sciogliere la farina bianca con un po’ di latte tiepido e un pizzico di sale, in modo da ottenere una pastella liscia e omogenea.versare il composto nella bollente, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Portare il tutto a ebollizione, mescolando in continuazione.cuocere per 5/7 minuti circa finché la salsa non prende la giusta consistenza.
Cuocio molto al dente i rettangoli di pasta in abbondante acqua salata in un tegame largo e basso. Li scolo e li passo in acqua fredda ( come per le lasagne) poi li stendo sopra uno telo pulito. A questo punti formo i nidi, metto la besciamella sul fondo della pirofila. Stendo il rettangolo di pasta, e, aiutandomi con un pennello da cucina, stendo il pesto con le noci, distribuisco il ragù di salsicce al centro della sfoglia e spolvero con abbondante parmigiano prima di arrotolarlo con delicatezza, cerco di mantenere il ripieno distribuito uniformemente. Taglio il rotolo così formato in 7/8 fette con un coltello molto affilato e le metto nella pirofila, così per tutti i rettangoli di pasta. (Vedi foto) ora metto la besciamella all’interno dei nidi e il parmigiano rimasto.
Inforno a 190 g. per 30/35 minuti….. buon appetito
🌞 Cinzia
Un piatto da gran festa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, domani ho un’amica che li adora! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante. Una ricetta che si presta a diverse rivisitazioni di ingredienti in base al periodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, in estate si può fare tutta vegetariana, é deliziosa 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi! Io li ho fatti solamente con sugo di pomodoro e prosciutto, ma i tuoi sono favolosi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di 💙, sono comunque buoni, con qualsiasi sugo!! Buona giornata 😃
"Mi piace""Mi piace"
Uno di quei piatti dal sapore deciso come piacciono a me. Slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, hai detto bene, un gusto deciso. Noi in Romagna amiamo mangiare spesso la salsiccia con i piselli, un piatto della domenica se accompagnato alle tagliatelle fatte in casa! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona