Anche oggi, due ricette molto golose, semplici e facili da preparare ; gamberetti al forno e gamberetti avvolti nello speck ( comperato in Alto Adige da mia figlia: una prelibatezza!) e cucinati in padella con limoncello e due lacrime di lime.
Per semplificarvi la vita, acquistate in pescheria un pacco di code di gamberi sgusciati, 😉😉 lavateli bene e togliete il filo nero (l’intestino). NOTA : prima di utilizzarle, lasciatele scongelare in uno scolino in modo che perdano l’eventuale acqua)
Con una fetta di speck ricoprirete 2 gamberetti (se non sono troppo grandi) . Ne vanno circa 5 per ogni persona. Mettete i gamberi in una ciotola con 2 cucchiai di olio evo, sale, pepe e due lacrime di lime, lasciate macerare per mezz’ora. Nel frattempo, preparate i gamberi gratinati.
Insaporite i gamberi con uno/due cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio e….
…. 2/3 cucchiai di farina di mais e 2/3 cucchiai di pane GRATTUGGIATO, aggiungete il pepe e il sale aromatizzato. Ungete una teglia da forno ricoperta con carta forno e dopo aver insaporito bene i gamberetti con il composto, stendeteli sulla placca da forno.
Spruzzate dell’olio evo sopra i gamberi e infornate a 180 gradi per 15/20 minuti rigirandoli a metà cottura.
Ora, riprendete i gamberi lasciati macerare nell’olio e avvolgeteli nello speck, “chiudete ” con uno stuzzicadenti. Scaldate una padella antiaderente, appoggiate i gamberi “abbracciati” 😉😉 allo speck e aggiungete un bicchierino di limoncello con altre due lacrime di lime.
Cuocete fino a doratura, devono diventare di un bel colore scuro, croccanti e profumati. Sfornate i gamberi gratinati e serviteli in gusci di Capesante guarniti con rondelle di lime.
Non resta che gustarvi questa prelibatezza!!
Cinzia
No vabbè ma che buoni mi è venuta l’acquolina in bocca 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stasera quando ho chiesto com’erano, mi hanno risposto : POCHI!!! Ahahahahah 😳😳😳
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahahahah 😂😂👍🏻👍🏻👍🏻
"Mi piace""Mi piace"
Che botta!! Stasera ci starebbero bene!! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti ci sono stati mooolto bene! 😉😉 ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uff!! 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me è venuta l’acquolina in bocca porca l’oca! Poi a me il pesce piace molto. Grazie Cinzia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te della visita, buon sabato sera 😉 Cinzia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon sabato sera anche a te!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle ricette per me che adoro i gamberi 🍤 e sono sempre alla ricerca di qualche modo diverso per cucinarli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono veloci da preparare e…da mangiare 😉😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buoni… davvero invitanti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio cara 😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che buoniiii!!! E che fameeeee!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gnam Gnam. ..io i gamberetti li avevo provati solo arrotolati nel lardo, ma anche questa versione sembra molto gustosa, soprattutto con uno speck di qualità come quello dell’alto Adige!! Se ti va passa a trovarci nel nostro blog 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivo subito 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, in effetti in Romagna li fanno con la pancetta ma io voglio sempre sperimentare ricette nuove perché altrimenti mi annoio Ahahah e poi le miglior ricette nascono spesso da sbagli o cambiamenti, non trovi?
"Mi piace"Piace a 1 persona