🎶 Romagna 🎶🎶 Romagna mia…. 🎤🎤 sento la nostalgia del passato… 🎤 dove la mamma mia ho lasciato…. 🎶🎶🎶….
I garganelli all’uovo é un primo piatto che si adatta a tutti i sughi, di verdure, di pesce e di carne. Gli abitanti della costa romagnola li preparano spesso con il ragù di pesce 🐟 ma anche con le verdure.
Oggi noi li cuciniamo con una crema di peperoni in agrodolce e la CURCUMA! 🌝🌜🌛🌙
Una leggenda racconta che il ” garganello” fu inventato da un cuoco che lavorava presso una ricca famiglia romagnola ….. stava preparando la sfoglia per fare i ravioli ma…il gatto di casa gli mangiò tutto l’impasto con la ricotta e il parmigiano, gli era rimasta solo la sfoglia…. così, inventò questa pasta senza ” impasto ” e la servì con un buon sugo!!
Oggi preparo 2 🐣🐣 di sfoglia con il matterello.
🐣🐣 2 UOVA INTERE
🌝. 200 g. di FARINA OO ( ne tolgo sempre 20/30 g. per farla più morbida e stenderla meglio e mi aiuto con la semola rimacinata)
🌝. SEMOLA RIMACINATA q.b.
Dopo aver steso la sfoglia dello spessore di pochi millimetri, ( puoi anche stendere l’impasto con la macchinetta con il rullo) le tagliate a quadretti di circa 4 cm. a lato aiutandovi con una rotella tagliapasta a denti lisci.
Una volta ottenuti tutti i quadrati, allargateli sulla spianatoia e copriteli con un canovaccio, per evitare che si secchino. Adesso date forma ai garganelli, prendete un mestolo di legno e usate il manico, fateli scorrere con una leggera pressione sull’arriccia gnocchi, premendo con le dita sul punto di unione delle sfoglie in modo da ottenere dei garganelli ben sigillati.
Man mano che. Sono pronti, sfilarteli delicatamente dal B bastoncino e sistemateli, leggermente distanziati, sulla spianatoia.
Se vedete che sono molto asciutti, bagnate leggermente le punte di unione. ( io ho fatto così perché erano troppo asciutti )
Cuoceteli in abbondante acqua salata, appena pronti, salgono in superficie. Tutta la pasta fatta in casa cuoce in pochi minuti.
Stasera li ho cucinati con peperoni in agrodolce frullati e CURCUMA! 🌓🌔🌕🌖🌗
Voi come li preferite?
Buon Appetito 🌻
e grazie di visitare il mio blog, mi rendete felice 😄😃😀, se volete provare a fare le mie ricette e avete delle domande o dei dubbi, chiedetemi, sarò molto lieta di aiutarvi. Buona serata a tutti ️Cinzia
Da romagnola ad emiliana quale sono non posso che adorare la pasta fatta in casa. I garganelli non ho mai provato a farli. Sono priva dell’attrezzino per rigarli, cosa potrei usare? mi piacerebbe farli, per variare dalle solite tagliatelle e ravioli. Sono bellissimi, sei proprio brava! Altro che macarons per i nostri palati non c’è cosa migliore di un bel primo piatto di pasta fatta con le nostre manine!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, hai detto bene 😃 Anche una mia amica mi ha chiesto cosa usare, so che ora li vendono in plastica ed hanno anche i “bastoncini” per rotolarli. Penso proprio che non ci sia altro per sostituirli, comunque sono veramente buoni. Li puoi fare con il sugo di salsiccia e piselli, OTTIMI, fammi sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il consiglio! oggi pomeriggio credo che mi metterò alla ricerca, mi hai letto nel pensiero perchè vorrei farli proprio così. Il condimento preferito del mio compagno. Di solito lo usiamo con la gramigna ma direi che con questi garganelli ci starà davvero bene! Che bella idea che mi hai dato! Ti faccio sapere come me la cavo se trovo l’attrezzino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, chiedimi se hai problemi
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 grazie mille!!! buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima non sapevo si facessero così…sono da provare certamente, se ho bisogno di contatto grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, chiedi pure, se vuoi vedere un mini-video, vieni nella mia pagina Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina vedi mentre li faccio
"Mi piace""Mi piace"