Tra qualche giorno Γ© Natale e ieri ho preparato per la prima volta il Pandoro e due pandorini. Questa mattina li ho infornati e ora ho la casa che profuma di Natale!!!! ππππ
Il procedimento Γ© un po’ lungo ma il risultato Γ¨ …. ottimo. Iniziamo subito con il 1* PASSAGGIO
PREPARIAMO il LIEVITINO π. PRIMO PASSAGGIO π
Mettete in una ciotola 80 g di farina Manitoba,20 g di zucchero a velo oppure zucchero semolato, un cucchiaino di malto oppure miele,un rosso d’uovo + 1 uovo intero, 15 g. di lievito di birra e se occorre dell’acqua tiepida. Impastate il tutto e formate un panetto che metterete a lievitare per circa due ore.Coprite il panetto con pellicola alimentare.
Consiglio : toccate sempre il lievito con oggetti di plastica oppure con le mani ( non fredde) permetterΓ una giusta lievitazione.
Trascorse β³β³ 2 ore, passate al ππ SECONDO PASSAGGIO ππ
In una ciotola mettete 80 g. di FARINA MANITOBA unite le due π£π£ uova intere, 25 g. di BURRO a temperatura ambiente, un pizzico di sale, la buccia di un limone grattugiato, una fialetta di VANIGLIA ,( potete usare anche la vanillina ) 40 g. di ZUCCHERO a VELO, 5/6 g. di lievito di birra e l’impasto del primo lievitino, amalgamate e impastate bene, potete usare anche l’impastatrice.
Formate il panetto, copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare per un’ ora nel forno. ( spento π)
Trascorsa βοΈ 1 ora, passate al πππ. TERZO PASSAGGIO πππ
In una ciotola mettete 160 di FARINA MANITOBA, 50 g. di ZUCCHERO a velo, 10 g. di burro ( a temperatura ambiente) 1 π£ uovo intero, ( a temperatura ambiente) e l’impasto lievitato del 2* passaggio. Impastate con l’impastatrice per 5/10 minuti oppure a mano una ventina di minuti e dopo aver ricoperto con pellicola, fate lievitare per circa 2 ore in forno.
Trascorse le β³βοΈ due ore, mettiamo il nostro panetto sulla spianatoia e passiamo al ππππ QUARTO PASSAGGIO ππππ
Versare l’impasto sul tagliere e stenderlo bene (altezza 1 cm), formate un rettangolo, nel centro mettete 150 g. di BURRO a temperatura ambiente. Stendetelo con un coltello oppure una spatola cercando di coprire tutta la superficie. Chiudete i lati piΓΉ lunghi verso il centro e successivamente anche i piccoli (sempre verso il centro) in modo che ci sia un’ala di pasta sopra l’altra. Mettete la pasta in frigo per 15 minuti circa (avvolta in una pellicola Γ¨ un sacchetto per alimenti ) e ripetete per altre due volte girando sempre l’impasto di 90Β° in senso orario. (stendete in modo da formare un rettangolo)
πππππ QUINTO PASSAGGIO πππππ
Ora imburrate molto bene lo stampo/i dove metterete i vostri pandori (io in alternativa allo stampo da Pandoro ho usato teglie da forno “simili” ππ) e formate le “palline” ππ che metterete negli stampi e coprirete con pellicola oppure sacchetti per alimenti.
Chiudete i lati piΓΉ lunghi verso il centro e successivamente richiudete anche i lati piccoli sempre verso il centro, in modo che ci sia un’ala di pasta sopra l’altra. Ungetevi molto bene le mani con il burro e formate una “palla” che metterete nello stampo con la parte liscia sotto.Lasciate lievitare tutta la notte ( per 8/10 ore βοΈβοΈβοΈ)
Alla mattina il nostro impasto risulterΓ‘ gonfio e soffice. Accendete il forno a 200 gradi e poi abbassate a 170 gradi per 10 minuti e a 160 gradi per 40 minuti. Appena prende colore, mettere un foglio di alluminio sopra fino alla fine della cottura. Non abbiate paura di aprire il forno perchΓ© non si smonterΓ .
Togliete il dolce dal forno e lasciate raffreddare.
Cospargete con abbondante zucchero a velo.
Buon Natale πππππππππππππππππππππππ
Bravissima, complimenti!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna π
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! ππ
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia! Belli i tuoi Pandori!! Complimenti! Anch’io dovrei farlo ma credo che posticiperΓ² di qualche giorno. Sai, credo anch’io che il profumo di pandoro faccia subito “Natale”!!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, poi se arriva a Natale!!!! Hahah ππ credo che dovrΓ³ rifarne altri, questa ricetta Γ© stellare!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli e appettitosi! Non immaginavo che ci volessero tutti questi passaggi, complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti il procedimento Γ© lungo ma il risultato Γ© ottimo!! Grazie π
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino la bontΓ . . Ma ol malto dole lo prendi?
"Mi piace""Mi piace"
Il malto lo trovi sempre nel…biologico!! πππ
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok…. andrΓ² a vedere da natura si π
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow … non pensavo fosse cosΓ¬ complicato ma i tuoi pandorini sono davvero cosΓ¬ invitanti. Immagino come sia buono un pandoro fatto in casa .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, Γ© molto simile all’originale ππ
"Mi piace"Piace a 1 persona
Coao Cinzia. . Ti auguro un super mega felicissimo natale π un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grassssie tesoro πππ Anche a te auguro uno splendido Natale ππ Cinzia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace""Mi piace"