19* Ricetta DELL’AVVENTO 🐚 Capesante gratinate e πŸ™ polpo ” servito ” nel guscio delle Capesante con patate! πŸš

Doppia ricetta di pesce ma… servito nello stesso  guscio! Vi svelerΓ² i segreti per  cucinare un polpo morbidissimo e gustoso!  e…. le Capesante  profumate e gustose! Segnatevi subito il procedimento…


POLPO con patate  
CAPESANTE “gratinate”

  
PROCEDIMENTO per  la cottura del POLPO πŸ™

πŸ™.  1- Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente e, a ebollizione raggiunta, aggiungete il polpo, nΓ© lavato ne pulito tenendolo per la testa tre volte consecutive.

πŸ™.  2-Rinnovare l’acqua della pentola, salare, mettere dei tappi di sughero dell’acqua, e a freddo immergere il polpo coprendo con un coperchio. ( avete letto bene, tappi di sughero,  ammorbidiscono il polpo )

πŸ™.  3- portare lentamente ad ebollizione e lasciare sobbollire un’ora e mezza o quando pungendolo con una forchetta,  il polpo risulterΓ  morbido.

πŸ™. 4-lasciare il polpo nella pentola sino al raffreddamento dell’acqua. (Molto importante)

πŸ™  5- tagliare il polpo a pezzetti cominciando dai tentacoli staccandoli dalla testa, indi togliere dalla stessa il sacchetto di inchiostro bruno e metterlo da parte. Tagliate la testa a listelli e insieme ai tentacoli metterli in una terrina.

πŸ™  6-preparare il condimento con un bicchiere di olio extravergine, a  piacere un cucchiaino di aceto forte balsamico, prezzemolo,  aglio e se vi piace il sughetto nero dell’inchiostro  messo da parte in precedenza.

πŸ™. 7-mescolate  bene il tutto e versate sul polpo. Lasciate riposare un’ora prima di servire.

Il segreto dei Pescatori, Γ© quello di batterlo piΓΉ volte su un piano duro, oppure tenerlo qualche giorno in freezer. 

Quindi se comperate un bel polpo surgelato…….

  

Io ho comperato un polpo surgelato πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰ e poi dopo aver cotto e tagliato il polpo, ho aggiunto le patate lessate tagliate a tocchetti.

  

Servo il πŸ™ polpo nelle conchiglie delle Capesante.( comperate vuote )

🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚

PROCEDIMENTO per le CAPESANTE

In Romagna, per cucinare il pesce si usa in prevalenza il pangrattato olio e sale. Nel caso si dovessero fare ripieni ( Capesante, cozze  seppioline, calamari ecc..) si aggiunge anche il prezzemolo, aglio ( anche liofilizzato) e pepe e spezie che voi gradite a vostro piacimento. Una mia amica blogger, usa il timo come  spezia che rende questo piatto saporito e profumato!!

  
Il gratin si prepara in una ciotola, poi si prende la parte interna della capasanta e si insaporisce con l’impanatura. Si mette nella sua conchiglia 🐚 e poi in forno per 10/15 minuti al massimo.

  

Per ogni vostro dubbio….potete mandarmi anche un messaggio nella mia pagina http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Se volete visitare anche la mia pagina creativa di bijoux, sono qui http://www.facebook.com/langolocoloratodicinzia 

  

Buon Appetito

️Cinzia 

PubblicitΓ 

3 pensieri su “19* Ricetta DELL’AVVENTO 🐚 Capesante gratinate e πŸ™ polpo ” servito ” nel guscio delle Capesante con patate! πŸš

  1. Salsa e Meringhe ha detto:

    Bravissima Cinzia! πŸ™‚ Mi sono piaciuti molto anche i tuoi consigli su come rendere il polpo piΓΉ morbido, li seguirΓ² sicuramente per quando dovrΓ² prepararlo la prossima volta! πŸ˜‰ Inutile commentare le capesante gratinate, sai giΓ  che le adoro!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...