Non potevano mancare le lenticchie della fortuna!!! ππππππ
Un piatto ricco di proteine, molto nutriente, che diventa anche un secondo e, se accompagnato con il cotechino o salsicce, un piatto unico.
π. Lenticchie ( 300/400 grammi )
π. 1/2 carote, 1 cipolla, olio evo, sale e pepe ( 1 patata- facoltativo)
π una tazza di brodo di carne precedentemente preparato e conservato in freezer. ( quando preparo il lesso, conservo sempre in congelatore del brodo che poi userΓ² per le mie ricette.)
Dopo aver lavato le lenticchie, ( potete lasciarle 2/3 ore in acqua ) le metto in una pentola pressione con le carote, la cipolla, il brodo e una patatina, aggiungo acqua e faccio cuocere per 20/25 minuti, dopo aver salato. ( mettete poco sale se mettete il brodo)
Quando le lenticchie saranno cotte, tolgo le carote, la cipolla e la patata e le frullo con un mixer ad immersione, aggiungendo uno o due cucchiai di lenticchie e del brodo di cottura. Questa deliziosa crema che si Γ¨ formata, la rimetto nelle lenticchie precedentemente cotte.
Γ un vero peccato che non ….riusciate a sentire il profumo!!! πππππ
Servitele calde!!!
Buon Appetito e
tantissima fortuna a tutti!!
οΈCinzia π
Che figata nn avevo mai provato questo metodo… io cmq il lesso nn lo faccio mai…. x i tortellini il brodo lo preparo man mano che mi serve e finisce sempre col finire tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va benissimo anche un dado di carne bio π buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh insomma… io adoro solo i maggi… dubito che ricerchero un dado bio eh eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vanno bene i dadi Maggi ππ sai che io sono una COOKING Leader della Cucina sana. Il dado purtroppo non Γ¨ un alimento salutare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so lo so xo Γ¨ buonoooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona