Bignè alla crema di cioccolato

 

 
Oggi 15 settembre è il mio compleanno è domani…quello del mio sposino!! Allora ho preparato dei bigné al cioccolato che accontentano tutti, semplici e soprattutto buoni 😉😉😉😉

Che dite, volete provare? Ringrazio la mia amica Francesca per la ricetta della pasta choux.

  

INGREDIENTI

😍. 120 ml. di ACQUA

😍. 150 g. di FARINA OO

😍. 100 g. di BURRO 

😍. 5/6 UOVA

😍. Un pizzico di SALE fino

  

Mettete l’acqua e il burro tagliato a pezzetti in un tegame, fare sciogliere bene il burro e quando incomincia a bollire, buttateci tutta la farina e mescolate a fuoco medio fino ad ottenere una “palla” di impasto che si stacca dalla pentola. Togliete dal fuoco e aspettate un minuto prima di incorporare una ad una le 🐣 UOVA.

Questa operazione è molto importante perchè vi permette di incorporare bene le uova e trovare la giusta consistenza che sarà perfetta quando….. 

 
….la “crema” farà rimanere in piedi il cucchiaio. Io ho usato 5 uova medie. 

 
Rivestite una teglia rettangolare con carta da forno ( io ho fatto 15 bignè grandi) e aiutandovi con due cucchiai, formate  le “palline” . Infornate a 180 gradi per 35 minuti poi, spegnete il forno e …. 

 aiutandovi con un cucchiaio di legno, aprite lo sportello del forno e inserite il cucchiaio lasciando aperto lo sportello  così per 20 minuti circa ( FORNO SPENTO). 

 
Ora togliete i bignè dal forno e riempiteli di crema….al cioccolato oppure panna. 

 
Io ho fatto una crema pasticcerà con : 🐣🐣 2 tuorli (rossi), 1/4 un quarto di latte caldo, un cucchiaio di farina e 2 cucchiai di zucchero, poi ho aggiunto 100 g. di cioccolato fondente. Ho riempito i bigné uno ad uno praticando un buchetto nella parte superiore che ho poi ricoperto con del cioccolato da copertura. 

 
Ho lasciato i bignè in frigorifero per …poco ahahah, il tempo di servirli freschi! 😍😍😍

Buon Appetito

Cinzia

2 pensieri su “Bignè alla crema di cioccolato

  1. rocknbioblog ha detto:

    Io amo alla follia i bignè e ti consiglio di provare la ricetta, aimè più elaborata, di iginio Massari!!!!! Io li ho fatto con quella e, ok che è molto più stressante, ma il risultato è top. Però, siccome non mi va di sbattermi ancora, proverò questa ricetta che sembra molto più semplice e veloce 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...