Una ricetta della riviera romagnola, i Passatelli conditi con sugo di pesce🎣 sono poco conosciuti ma molto apprezzati da tutti, specialmente dai bambini, vi consiglio di fare questo gustosissimo piatto, mi ….. Ringrazierete 😀😀😀.
INGREDIENTI PER I PASSATELLI X 12 persone
🐣. 12 uova intere
🐄 600/700 g. di parmigiano o grana grattugiata ( la quantitá é indicativa, vi regolate mentre impastate )
🍞. 600/700 g. di pane grattugiato ( noi usiamo pane comune grattugiato in casa oppure acquistato in panetteria )
🌝. Noce moscata ( due cucchiaini da caffé)
🌝 sale, pepe e limone
In una capiente terrina mettete le uova, il sale ed incominciate ad aggiungere gradualmente il pane grattugiato ed il parmigiano, la buccia gialla del limone grattugiato e la noce moscata ( pepe facoltativo) ed incominciate ad impastare manualmente fino ad ottenere un composto sodo. Se vedete che è troppo morbido aggiungete altro parmigiano o pane grattugiato. I principianti si aiutano anche con un cucchiaio di farina ( serve a compattare meglio ed a non fare “sfaldare” i passatelli quando vengono tuffati nel brodo).
Nella foto vedete la giusta consistenza, un composto sodo che non si attacca nelle mani e che va messo nello schiacciapatate a fori grandi (se non avete lo schiaccia passatelli romagnolo). Ora schiacciate il composto ( facendo pressione)sulla carta gialla oppure sopra della carta da forno, mentre escono i passatelli che saranno della lunghezza di 10/12 centimetri, li tagliate con un coltello alla base dello schiaccia m
RAGÚ DI PESCE
le quantitá sono indicative per 12 persone
🎣. Mezzo chilo di cozze. (Conservate il liquido di cottura, servirà per insaporire e far cuocere il sugo)
🎣. Mezzo chilo di vongole (conservare il liquido di cottura)
🎣. Mezzo chilo di code di gambero pulite
🎣 5/6 calamari tagliati
🌝. 4/5 zucchine tagliate a rondelle
🌝. Sale, prezzemolo, scalogno, aglio, un peperoncino e olio extravergine di oliva.
🌞. Mezzo bicchiere di vino bianco
In una capiente padella larga fate rosolare lo scalogno tagliato a rondelle con aglio, aggiungete i calamari ( ci mettono 5/10 minuti in piú a cuocere rispetto ai gamberi ), le zucchine tagliate a rondelle e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Ora mettete le cozze e le vongole, (cotte e sgusciate in precedenza). Aggiungete il liquido di cottura delle cozze e delle vongole e finite la cottura. Se decidete di usare pesce surgelato, potete mettere del brodo di granulare ).
Tuffate i passatelli in abbondante acqua (potete mettere un cucchiaio di dado granulare ), appena vengono a galla, scolateli e incorporatevi al sugo di pesce.
Serviteli caldi 🌝🌝🌝🌝🌝
Buon appetito
Cinzia
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona