Dovevo preparare del pane farcito e mi sono ritrovata a “sfornare” tutto il pomeriggio 😋Ahahah.
Stamattina verso le dieci ho preparato l’impasto con l’impastatrice. Per prima cosa ho fatto il lievitino (con il lievito, lo zucchero e una tazza di acqua tiepida )
INGREDIENTI per il pane
-500 g. di farina Manitoba (oppure 250g. OO e 250g. O)
-270/300 ml. di acqua tiepida
-Un panetto di lievito di birra oppure una bustina di lievito secco
-Un cucchiaino di zucchero
-Un cucchiaino di sale 2/3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
-Un segreto (per rendere piú croccante e soffice l’impasto, mentre impastate, aggiungete una noce di burro)
Fatto il lievitino,mettere nell’impastatrice tutti gli ingredienti ricordandovi che il sale va messo per ultimo.😉
Quando vedrete che l’impasto si stacca dal gancio, è pronto. Formate un panetto, io ne ho fatti due. Uno bianco e nell’altro ho messo i semi misti (girasole,bacche di Goji,semi di zucca….ecc…) faccio una croce con una forbice e copro con la pellicola per alimenti. Ora lascio riposare una o due ore.
In casa avevo già pronto:
-sugo di pomodoro
-zucchine trifolate
-parmigiano grattugiato
-formaggio ( tipo Asiago oppure quello che avete in casa )
-una melanzana ( fritta 😊, ogni tanto ci vuole!!)
-patè di olive
-peperoncini con olio
Ma anche altre verdure che avete in casa oppure capperi, olive ecc…
Stendo l’impasto e ritaglio i dischetti (circa 10 cm di diametro) con una coppetta, faccio 4 tagli ( vedi foto )partendo dall’esterno e lasciando 3 centimetri al centro. Ora farcisco a piacere usando la fantasia e…il gusto personale (io adoro le melanzane). Ora chiudo uno ad uno i “petali” prendendo le due punte e le unisco schiacciando per “saldarle”.
Del primo impasto mi è rimasto un pezzetto di pasta e ho fatto questa piccola treccia.
Con il secondo impasto ho fatto una ciambella ripiena. Ho steso con il matterello la pasta cercando di dare una forma rettangolare, ho messo uno strato di paté di olive, melanzane e zucchine trifolate. Prima di arrotolare ci metto il parmigiano. Prendo uno stampo con il buco, metto la carta forno e il nostro “salamone ripieno” e con una forbice lo sforbicio per 4/5 centimetri(vedi foto) dall’alto. Inforno a 180/200 per 35/40 minuti.
Rimane morbido per qualche giorno, ma potete anche congelarlo.
Buon Appetito
Cinzia