Se avete degli ospiti e volete avvantaggiarvi nel preparare il primo piatto senza dover “spadellare” mentre loro sono in tavola, vi consiglio questi cestini di spaghetti e melanzane e …melanzane nel cestino!!!๐๐
๐ una melanzana grossa
๐100/150 g. di spaghetti medi
๐un vasetto di pomodoro oppure pomodoro fresco
๐2/3 spicchi di aglio, olio q.b.,pepe,capperi (io adopero quelli salati che poi lavo) basilico fresco e uno scalogno
๐parmigiano grattugiato q.b.
๐scamorza oppure mozzarella per pizza o qualsiasi formaggio che desiderate.
Facoltativi : pesto fresco di casa,origano,olive ecc….
Per prima cosa affetto la melanzana (me ne sono venute una decina di fette, ma 6 fette dello spessore di due centimetri circa, ci serviranno intere, mentre le restanti andranno tagliate a cubetti per il sugo) e le metto sotto sale. Le lascio qualche ora in una terrina bucata con un peso sopra per far scolare bene l’acqua amarognola.
Nel frattempo cuocio gli spaghetti al dente, li scolo e metto un cucchiaio di olio evo per non farli attaccare e li conservo in una terrina.
Ora preparo il sugo mettendo in una padella dell’olio con 2/3 spicchi di aglio e lo scalogno tritato e faccio rosolare, e successivamente aggiungo il pomodoro. Dopo un pรณ aggiungo le melanzane tagliate a cubetti (precedentemente preparate e strizzate) e lasciando cuocere per circa una mezz’oretta. Con ditelo a piacere (sale,pepe,peperoncino….). Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungo un trito di basilico e capperi.
Dopo aver privato del sale e asciugate le melanzane, mettetele in una teglia da forno leggermente unte di olio e fatele cuocere rigirandole per una ventina di minuti a 200 gradi finchรฉ non saranno quasi cotte.
Nel frattempo mettete del sugo privo di melanzane negli spaghetti. Ora prendete una pirofila per muffin, ungetela con olio evo e mettete gli spaghetti (vedi foto): verranno 6 cestini con gli spaghetti. Negli altri sei stampi metteremo la fetta di melanzana (che farร da cestino).
Dentro i 12 cestini (quelli di pasta e quelli di melanzane) alterniamo un cubetto di formaggio (quello che preferite, quindi mozzarella, scamorza, brie, asiago…), un pรณ di sugo con le melanzane, un pรณ di parmigiano. Adesso inforniamo a 200 gradi per circa mezz’ora (regolatevi in base al forno).
Una volta cotti, serviamoli in coppia (un cestino di spaghetti e uno di melanzane) ancora caldi.
Cinzia
Ma che idea carinaaaaaaaaaa!!! Poi io AMO alla follia le melanzane ๐๐๐๐
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io le adoro ๐๐ฆ๐๐๐ e cerco di inventare sempre ricette nuove!!! Puoi farle anche fritte ๐ ๐๐ ๐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le melanzane fritte sono uno dei motivi per cui continuo a vivere ahahaah
"Mi piace""Mi piace"