Alcuni anni fa una mia dolcissima amica della Provenza mi regalò un simpaticissimo portafoglio “imbottito” di meraviglie provenzali ed io l’ho omaggiata dedicandole questi “portafogli” italiani homecucine ripieni con peperoni,formaggio e prosciutto cotto che lei adora!!! Questi sono dedicati alla mia amica Magalì ^_^
INGREDIENTI
- 10/12 fettine di arista di maiale
- 3 fettine di prosciutto cotto
- 4/5 fettine sottili di Emmental
- 4/5 peperoni piccoli lunghi (molto saporiti)
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 piatto di funghi misti (prataioli,finferli,chiodini,porcini) surgelati
- olio extravergine di oliva, sale, pepe, aglio, prezzemolo e due/3 cucchiai di farina.
PROCEDIMENTO
Mettete in una padella grande (io adopero quella della paella) aglio e prezzemolo tritati e due teste d’aglio intere con un bel giro di olio evo, fate rosolare e mettete i funghi. Lasciate cuocere finché non saranno quasi cotti, formeranno la loro acqua che farete “ritirare”.
Nel frattempo disponete le fettine di carne sul tagliere e battetele bene (ricordandovi di metterci sopra la pellicola per non rovinare la carne). Su ogni fettina mettete mezza fetta (io faccio un quadrato) di Emmenthal, mezza fetta di prosciutto cotto e del peperone tagliato a striscioline, sale pepe. Ora io mi armo di ago da lana e filo da cucina e li “cucio” dopo averli ripiegati. (vedi foto) Potete anche mettere degli spiedini di ferro intorno al portafoglio oppure di legno.
Infarinate i portafogli e metteteli a cuocere in una padella antiaderente con un pochino di olio, girateli da entrambi i lati fino a farli dorare. Ora aggiungete il vino bianco, lasciate evaporare la carne e prima di trasferirli nella padella con i funghi lasciateli raffreddare e togliete lo spago o lo spiedino messo in precedenza.
Servitevi di una forbice facendo attenzione a non sfaldarli. Io ne ho cotti 4 alla volta per accelerare questa operazione.
Nelle mie foto noterete lo spago ma l’ho lasciato volutamente per rendere meglio questa procedura, comunque prima di servirli dovete presentarli senza spago e senza spiedini in quanto rimane molto difficile farlo con la carne calda e i funghi sopra.
Buon appetito
Cinzia