Oggi ho preparato un condimento per la pasta sano e veloce. Se non avete voglia di “spadellare, questo sughetto è l’ideale. Potete tranquillamente usare la pasta di qualsiasi formato, ma si sposerebbe meglio con pasta lunga tipo spaghetti o trenette.
INGREDIENTI
- 30/40 grammi di foglie di basilico fresco
- 1 spicchio di aglio privato dell’anima
- olio extravergine di oliva q.b. (indicativamente 60/70 ml.)
- 6 cucchiai di parmigiano e 2 cucchiai di pecorino grattugiato (oppure 8 solo di parmigiano come me )
- 10/12 g. di pinoli
- sale, pepe nero
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettete la parte non elettrica del mixer ad immersione in frigorifero, questo serve per far rimanere il pesto dolce e le foglie del basilico più verde.
Mettete la pentola per la pasta sul fuoco e incominciate lavando le foglie del basilico, asciugatelo sopra ad un canovaccio, preparate l’aglio eliminando l’anima interna.
Ora mettete dentro al bicchiere del mixer tutti gli ingredienti: i pinoli, il parmigiano e il pecorino, parte dell’olio incominciando a frullare a scatti; poi parte del basilico, ancora olio, sale, pepe, altro basilico e pecorino.Quando vedete le foglie tutte tritate, il vostro pesto è pronto.Se vedete che rimane troppo asciutto aggiungete altro olio fino a raggiungere la giusta densità.
Se vi rimane potete anche congelarlo nei bicchierini di caffè di carta, ( io faccio così)
oppure tenerlo qualche giorno in frigorifero coperto con dell’olio evo, in un barattolino di vetro.
Scolate la pasta, conditela e… buon appetito
Cinzia