Ravioli classici con spinaci e ricotta

13162235_10209513645700927_756934503_n

La “bacchetta magica” dei romagnoli è il matterello che trasforma la farina e uova in gustose pietanze, una di queste è il “raviolo”.

RICETTA BASE PER I RAVIOLI

  • 400 grammi di farina 00 più quella necessaria per stendere la pasta,
  • 2/4 uova ed eventualmente acqua

Nella preparazione delle lasagne o tagliatelle si utilizza generalmente un uovo per ogni 100 grammi di farina: per i ravioli, il numero delle uova è inferiore (es. se per la pasta usiamo 300 gr di farina e 3 uova, per i ravioli usiamo 2 uova per 300 gr) ed eventualmente aggiungere  acqua calda in quantità sufficiente a rendere la pasta elastica e consistente. Potete usare il matterello oppure la macchina per tirare la pasta.

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia,rompetevi nel mezzo le uova e incominciate ad impastare con le punte delle dita (o la forchetta inizialmente)buttando man mano la farina dei bordi della fontana all’interno, poi aggiungete piano piano dell’acqua calda fino ad ottenere una pasta soda ed elastica che lavorerete per 5 minuti.Formate una palla di pasta che lascerete riposare 30 minuti  coperta con un panno umido.trascorso questo tempo cominciate a stenderla.

IMG_3576

Vi consiglio di stendere sempre una piccola sfoglia e preparare man mano i vostri ravioli.Tenete sempre la restante pasta coperta,  per evitare che si secchi.Se invece siete abili (come me ahahah) potete anche fare un’unica sfoglia.

Per formare i ravioli ho adoperato uno stampino rotondo, ma potete anche usare la classica rotellina. Dopo aver disposto i mucchietti di ripieno sulla sfoglia (non troppo vicini tra loro) ricopro con l’altra parte della sfoglia cercando di combaciare i due strati di pasta : quindi si preme con la punta delle dita tra un mucchietto e l’altro e lungo tutto il bordo aperto.

IMG_3582

Ora con la rotella oppure con lo stampino rotondo staccate un raviolo per volta.

IMG_3585

Per quanto riguarda il ripieno, vi consiglio di prepararlo prima della pasta. gli INGREDIENTI PER IL RIPIENO sono:

  • spinaci freschi o congelati q.b.
  • 250 g. di ricotta
  • 150 g- di parmigiano o grana grattugiata
  • sale, noce moscata q.b.pepe, un pizzico di saporita (facoltativo)
  • un tuorlo

12767992_10208851778194653_887571019_o

Ora non vi resta che cuocere la vostra pasta: una volta buttati in acqua bollente salata, quando risalgono tutti in superficie (galleggiano) sono pronti! Circa un paio di minuti! Conditeli con un buon sugo di pomodoro, oppure in bianco con burro e parmigiano!

Se non li volete mangiare subito, potete anche congelarli.

13162261_10209513644100887_647996123_n

Buon Appetito,

Cinzia

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...