Questa ricetta è nata da uno sbaglio… sigh sigh! Partiamo dall’ inizio: tempo fa avevo deciso di fare una bella teglia di lasagne al forno, ho preparato delle sfoglie di pasta, ma un imprevisto non mi ha permesso di terminare il lavoro. Così ho deciso di congelare le mie sfoglie, promettendomi di farle in un secondo tempo. Le ho messe stese in un vassoio lungo e largo per impedire la loro rottura una volta congelate ma…è proprio successo quello che temevo e quando sono andata a prenderle le ho trovate tutte spezzettate.
A questo punto ho deciso di inventare un pasticcio diverso. Ho quindi preso :
INGREDIENTI
per la pasta :
- 200 g. di semola rimacinata
- 100 g. di farina bianca 00
- 3 uova intere
- un cucchiaino di curcuma(facoltativo)
NB: POTETE FARLE ANCHE USANDO LE SFOGLIE DI PASTA GIA’ PRONTE!
per il ripieno:
- sugo di pomodoro (potete usare anche quello pronto)
- parmigiano o grana grattugiato q.b. (io tengo una terrina piena di formaggio perché se ne adopera tanto)
- 250 g. di ricotta (se volete potete usare anche la besciamella)
- 200 g. di zucchine trifolate con prezzemolo e aglio (preparatele anticipatamente)
- 100 g. di verdurine miste trifolate (una carota,una patata,un peperone e mezza cipolla, prezzemolo e olio precedentemente preparato – naturalmente potete mettere anche dei funghi, melanzane, asparagi ecc…quello che più vi piace)
PROCEDIMENTO
Dopo aver preparato le lasagne (ricordatevi che la semola rimane molto più dura) cuocetele (lasciandole al dente) per circa 7/10 minuti in acqua salata; poi passatele in acqua fredda, sgocciolatele e stendetele in un telo. Se decidete di fare come me… cioè metterle a pezzi più piccoli,potete anche abbreviare aggiungendo subito il pomodoro appena scolate, amalgamate la pasta con il sugo di pomodoro e incominciate a preparare la millefoglie.
Disponete uno strato di lasagne sul fondo di una pirofila unta di sugo di pomodoro, copritele con uno strato di ricotta (se invece preferite la ricetta classica potete usare la besciamella) ,molto parmigiano,zucchine,verdurine miste e un po’ di sugo e continuate così fino all’esaurimento degli ingredienti.
L’ultimo strato (che sarà quello di chiusura) sarà di lasagnette, ricotta e tantissimo parmigiano.
Potete metterci sopra anche qualche fiocchetto di burro. Infornate a 170/180 per 30/40 minuti.
Saranno pronte quando avranno formato la classica crostina delle lasagne!
Buon Appetito,
Cinzia