Tra i tanti dolci che hanno gli Americani, i muffins sono i preferiti di mia figlia (prossimamente vi metterò anche la ricetta dei Brownies) . Il bello di questi dolci è che potete farcirli come volete, con quello che volete (mele,uvetta,mirtilli,ecc…) e potete portarli dove volete ^_^
Facili,veloci e buoni…cosa volete di più?!
Ingredienti

con questa dose mi sono venuti 8 muffins
Procedimento
In una terrina grande mettete tutti gli ingredienti secchi (farina e lievito setacciati, zucchero e gocce di cioccolato.
In un recipiente mettete gli ingredienti liquidi (uovo, olio, yogurt) e sbattete bene o emulsionate.
Aggiungere il composto liquido a quello secco e mescolate bene. A questo punto, se il composto è troppo denso, aggiungete il latte.
Ora dividere il composto nei vari pirottini (di carta, di silicone, di alluminio ecc…) e infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti in forno statico. Fate la prova stecchino!
Come vi dicevo, con questa dose me ne sono venuti 8!
Sentirete che profumo!
Buon appetito,
Cinzia
Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao wwayne
Ti ringrazio per il commento…la penso esattamente come te… Quando ero piccola si aspettava il Natale e il giorno del compleanno per ricevere un qualcosa che tanto desideravamo… Ora i bambini hanno tutto e subito e non apprezzano più le piccole cose! Ti ringrazio per aver condiviso con me la tua storia e questo bellissimo ricordo !
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Ho sviluppato un confronto più esteso tra l’Italia di mia nonna e l’Italia attuale in questo mio post: https://wwayne.wordpress.com/2014/10/22/poveri-ma-felici/. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"