Eccoci qui con uno strudel casalingo e rustico! Senza uova nè burro, facile da preparare e gustoso!
Grazie alla dolcissima Claudia per la ricetta!
Ingredienti:
Procedimento
FASE 1
lavare, sbucciare e tagliare a pezzettini piccoli le mele. Metterle in una terrina con un bel cucchiaio di zucchero di canna e il succo di un limone (o buccia). Se vi piace mettete anche un cucchiaino di zenzero e uno di cannella. Lasciare macerare.
FASE 2
preparazione dell’impasto: in una terrina mettere le farine, l’olio e il lievito. Cominciare ad impastare e aggiungere man mano l’acqua a filo. L’impasto ottenuto deve essere liscio, compatto ma morbido, non appiccicoso. Ora metterlo in frigo per una mezz’oretta circa.
FASE 3
in una terrina mettere il pane grattugiato, la cannella, e piano mettere il latte mescolando, l’olio, lo zucchero di canna e mescoliamo bene. Deve risultare un impasto da spalmare.
Fase 4
stendere sulla carta da forno con il matterello la base, dandogli una forma rettangolare e spessa un paio di millimetri. Ora stendere sulla base il nostro composto/ripieno (fase 3) su tutta la superficie . Ora cospargere con le mele (della fase 1) tutta la superficie, lasciando però liberi i bordi. Ora metterci le uvette (precedentemente ammollate con acqua e Amaretto o qualsiasi liquore vi piaccia). *
*se vi piacciono, per rendere il nostro strudel più croccante, metteteci anche dei gherigli di noce spezzettati!
Ora, aiutandoci con la carta da forno, arrotoliamo l’impasto a libro, dandogli la classica forma dello strudel. Chiudere bene i bordi. Spennellare con del latte e cospargere con dello zucchero di canna (o dei fiocchetti di burro). Ora incidere (facendo dei tagli con il coltello).
Cuocere in forno già caldo a 170-180 gradi per circa 30 minuti (dipende dal forno).
Una volta cotto e raffreddato cospargere con zucchero a velo!
Buon appetito,
Cinzia
oddiooddiooddio devo farlooooooooooo *-* brllissimo bloggg
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille! sei molta gentile!
"Mi piace""Mi piace"