E poi c’è lui, il plumcake al limone che inebria tutta la cucina, con quel suo profumo così buono..delicato ma intenso! Per non parlare del sapore..quella punta di limone (che si sente ma non è dominante) che ti invoglia la mattina (diciamo così) ad abbandonare il lettuccio e alzarti solo per mangiarne una fetta…così buona e così morbida! Ok, si è capito che lo adoro?
Facilissimo da preparare e piace a tutta la famiglia!
Ecco la ricetta
- 200 gr di farina 00
- 100-120 gr di burro
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- la buccia gratuggiata di 1 limone non trattato
- il succo di 1 limone
- nb. facoltativi 2 cucchiai di yogurt
La preparazione è facilissima: montare le uova con lo zucchero finchè il composto non sarà raddoppiato e bello chiaro (io uso l’impastatrice, ma vanno benissimo anche le fruste elettriche…). Aggiungo il burro fuso raffreddato (ps. piccolo consiglio: aggiungete anche due cucchiai di yogurt bianco dolce o senza zucchero) e continuate ad impastare.A questo punto aggiungete la scorza di un limone (lavato e non trattato) e il succo di mezzo limone. (Già qui sentirete che profumo!) Continuate a mescolare. Aggiungere per ultimo la farina, la fecola e il lievito setacciati. Un pizzico di sale!
Imburrare uno stampo da plumcake (se non ce l’avete va benissimo anche uno stampo di alluminio) o usate la carta forno (come faccio io) e versateci il composto
Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 20-30 minuti (dipende dal forno). Io lo uso ventilato, ma va benissimo anche statico.Fate la prova stecchino!
Bè che aggiungere..non mangiatevela tutta!!!
Buon Appetito,
Cinzia
Ricetta molto interessante, complimenti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Sei molto gentile! Fammi sapere se le provi!
"Mi piace""Mi piace"